Una reazione non prevista




UNA REAZIONE NON PREVISTA


Autore: Giorgio De Pascale

Editore: Porto Seguro

Genere: Narrativa italiana moderna e contemporanea

Pagine: 362

Pubblicazione: 23 settembre 2021

 

 

 

 

Sinossi. Sergio De Luna torna protagonista grazie a un nuovo periodo incandescente della propria vita. Egli, manager esperto nel settore alberghiero e padre di famiglia, è in grave crisi depressiva. L’azienda per cui lavora è travolta da un dramma finanziario. Lì dentro nessuno ripone più fiducia in lui e, come se non bastasse, dei criminali fanno di tutto per impadronirsi dell’azienda. Nonostante ciò, grazie a una psichiatra affascinante e seducente, trova la forza di affrontare ogni difficoltà in maniera del tutto singolare. Una reazione non prevista ci coinvolge totalmente, alternando suspense e pathos, come un giallo dalle sfumature rosa.

 

Recensione di Loredana Gasparri 

Apparentemente, questa è la storia di un uomo tranquillo. Un viaggio nella realtà quotidiana che risuona piuttosto familiare, man mano che leggiamo la descrizione dei giorni di Sergio De Luna. Manager affermato in una catena di alberghi di alto livello, apprezzato nel suo lavoro, almeno apparentemente, si ritrova dopo poco tempo in una situazione sgradevole.

Il suo capo diretto, l’amministratore delegato della società, Philippe Marescotti, diventa sfuggente, lo coinvolge sempre meno nella parte più attiva e delicata della vita aziendale, preferendogli due manager dall’aspetto insignificante, ma molto esperti nell’arte di tessere intrighi per trarne vantaggi.

Un atteggiamento non nuovo, che è difficile da debellare, e che contamina quasi tutti i posti dove gli esseri umani si riuniscono a lavorare: il mobbing.

Chi lo subisce da superiori e colleghi sviluppa ansia, depressione, fobie, vivendo in uno stato di continua vigilanza che non molla mai. Ci si sente minacciati nella propria esistenza, anche se non esistono pericoli fisici e ci si sente circondati. Del resto, la parola inglese mobbing che conosciamo nel senso di molestie, ha anche un significato di assalto fisico, condotto accerchiando la vittima.

E questo è il ruolo che Marescotti assegna a Sergio De Luna, che una volta godeva della sua completa stima e fiducia. Il manager tenta di resistere in tutti i modi agli attacchi depressivi insorti dopo il brusco cambiamento di status nell’azienda cui aveva contribuito così tanto negli anni passati. E in questo lo affianca un’affascinante psichiatra che saprà sostenerlo e lasciarlo andare nel momento opportuno.

Parallelamente alle vicende interiori del manager, ci sono quelle aziendali, che si rivelano subito un intrico di nodi talmente stretto e attorcigliato che non sembra esserci soluzione se non operare profondi tagli radicali.

Alcuni di quei fili ritorti vanno a pescare nella parte meno affascinante del nostro paese, dominata da una rete di famiglie praticamente invincibile e che ha contribuito a diffondere la fama dell’Italia nel mondo, tingendola di nero.

Come si esce da una situazione così complicata?

Facendo qualcosa di diverso, soprattutto da quello che gli altri si aspettano e che prevedono.

Magari una reazione non prevista…

 

 Acquista su Amazon.it:

 

Giorgio De Pascale


Nato a Roma nel 1946, manager per molti anni nel settore alberghiero, nonché presidente di varie associazioni di categoria, è attualmente docente presso l’Università Milano Bicocca del corso di ”Organizzazione delle strutture ricettive “. Una reazione non prevista fa seguito al suo primo romanzo Nel rispetto dell’articolo 7.

 

A cura di Loredana Gasparri

https://www.delfurorediaverlibri.it