Uscimmo a riveder le stelle




LICIA TROISI


Editore: Marsilio

Genere: Giallo

Pagine: 224

Anno edizione: 2025


Sinossi. Licia Troisi torna sul luogo del crimine – la comunità degli astrofisici alla quale appartiene – per raccontare come la scienza sia la via cardine per esercitarsi a risolvere dilemmi: quelli teorici, sulla natura del mondo, quelli sentimentali, sulla natura dell’amore, e quelli investigativi, sulla natura del delitto. Tra tensione e comicità un giallo appassionato, fatto di luce e materia oscura, come l’universo: tanto la strada per l’inferno quanto quella per la conoscenza, pare dirci l’autrice, sono lastricate di buone intenzioni, e noi non possiamo che darle ragione. La comunità degli astrofisici è riunita in Lapponia per un convegno internazionale nel quale confrontarsi e presentare gli ultimi risultati sulla nostra comprensione dell’universo. Gabriele Stelle, giovane ricercatore che lavora in uno dei più grandi e prestigiosi osservatori astronomici del mondo, si trova lì insieme ad Alessia, la studentessa di Fisica che gli è stata affibbiata dalla sua capa. Gabriele, un metro e novanta e capelli color del deserto, un «lungaccione» senza alcun segno particolare – neppure dal punto di vista della carriera scientifica, sussurra una vocetta nella sua testa –, vorrebbe disinteressarsi di tutto, e limitarsi a osservare due cose: i corpi celesti e il corpo di Mariela, il medico cubano che ha conosciuto l’anno precedente e che è diventata – non si capisce come, esclama la solita vocetta – la sua fidanzata. Nonostante la passione per l’astrofisica, e sperando di eliminare dal suo menu la carne di renna – il convegno si svolge nei paraggi del Circolo polare artico –, Gabriele non vede l’ora di tornare al suo osservatorio, là dove lavora anche Mariela; purtroppo, però, i suoi sogni si infrangono presto: una scienziata è stata uccisa nella sala dei server, e il principale indiziato è Nasir Legesse, ricercatore etiope che un guardiano ha sorpreso accanto al cadavere.

 Recensione

di

Giulia Manna


Lo scorso anno mi hanno regalato “La luce delle stelle” e quindi quest’anno, ho voluto leggere “Uscimmo a riveder le stelle”. I due romanzi  possono essere letti anche separatamente e hanno in comune solo due personaggi.

Si ritorna in Lapponia per un’altra riunione della comunità degli astrofisici.

Il ricercatore Gabriele Stelle, in crisi con Mariela, la fidanzata conosciuta l’anno prima, è costretto controvoglia a partecipare al Convegno nel Circolo Polare Artico  per “tenere d’occhioAlessia, studentessa di fisica che la sua capa gli ha affidato.

Non  riuscirà ad annoiarsi, perché esattamente come l’anno prima incappa in un nuovo omicidio: una scienziata è stata uccisa nella sala server e per questo delitto è stato  incriminato Nasir, un ricercatore etiope amico di Alessia. 

La ragazza capisce che è stato accusato senza troppe indagini, nella fretta di chiudere alla svelta questa macabra vicenda e tornare alla normalità e , con il suo carattere ostinato e ribelle  trascina Gabriele alla scoperta della verità.

Sinceramente mi è piaciuto molto. Un giallo piacevole… e fresco:  un’indagine nel circolo polare artico e’ perfetta con il  caldo di inizio estate!

L’autrice è brava e scrive molto bene, non si dilunga in dettagli inutili, ma si limita all’essenziale. Detto questo: spero in un terzo libro. 

Buona lettura. 

Acquista su Amazon.it: 

Licia Troisi


Nata a Roma nel 1980, Licia Troisi è scrittrice di romanzi fantasy, appassionata di cinema e fumetti, è laureata in Astrofisica. Laureata con una tesi sulle galassie nane, per Mondadori, nel 2015, ha pubblicato Dove va a finire il cielo, il suo primo libro di divulgazione scientifica. Consegue il dottorato in Astronomia all’Università di Roma Tor Vergata. È autrice delle saghe del Mondo Emerso, della Ragazza Drago, dei Regni di Nashira, di Pandora, di La saga del dominio, tutte edite da Mondadori. Nel 2019 pubblica con Mondadori I casi impossibili di Zoe e Lu del 2020 è invece La sfrontata bellezza del cosmo (Rizzoli). Nel 2023 esce per Rizzoli, Astrofisica per ansiosi. Tutti i modi in cui l’universo potrebbe ucciderci. Nel 2024 fa il suo esordio nel giallo con La luce delle stelle (Marsilio).