Vampiri




Dracula. Carmilla. Il vampiro

Recensione di Sergio Mancuso


Autori: Bram Stoker, Joseph Sheridan Le Fanu, John W. Polidori

Traduzione: Remo Fedi, Andrea Montemagni, Attilio Brilli, Angelo Randazzo.

Editore: Skira.

Genere: Gotico/Horror.

Pagine: 496.

Anno di pubblicazione: 2018.

 

 

 

 

 

 

Sinossi. Atmosfere sinistre e perturbanti nei tre straordinari romanzi che hanno creato il mito del vampiro. Per la prima volta, riuniti in un volume, i tre testi che nell’Ottocento hanno dato forma al canone della letteratura vampirica. Il Vampiro di Polidori (1819), scrittore e medico britannico, il primo racconto sul tema; Carmilla, dell’irlandese Joseph Sheridan Le Fanu (1872), la prima vampira donna, testo che ispirerà Bram Stoker per il suo Dracula (1897), il più celebre vampiro di tutti i tempi.

 

 

 

Recensione

Prima di parlare della storia vorrei spendere due parole sull’oggetto “libro”: La Skira con la sua collezione Gotica regala agli amanti un vero oggetto da collezione, dal formato imponente, non certo adatto per essere letto in viaggio, di colore nero e rilegato. Un formato davvero perfetto per chi ama vedere i propri libri fare bella mostra di sé in libreria.

Questo libro contiene un caposaldo della letteratura gotica e in senso più ampio una delle pietre angolari della letteratura mondiale come “Dracula” un romanzo e una storia che tutti conosciamo e che ha infiammato l’immaginario collettivo fin dalla sua prima uscita.

Non si possono spendere parole di elogio per questo romanzo che non siano già state scritte: la suspense, il terrore, la forma diaristica che coinvolge immensamente sono cose note ma è bene ribadirle, ribadire quanto ci si senta vicini a Jonathan Harker e come ci si senta sollevati e angustiati a un tempo quando compare il personaggio di Van Helsing, sollevati perché è giunto finalmente qualcuno che potrà fermare il male, angustiati, invece, perché alla fine il perfido Conte Dracula è una creatura affascinante e nella parte più nascosta del nostro animo forse c’è una luce che brilla per lui e lo vorrebbe vincitore.

Per quanto riguarda i due racconti racchiusi nella raccolta sono particolari anche loro pur se poco conosciuti: il vampiro di John Polidori nacque nello stesso luogo e nella stessa casa in cui Mary Shelley diede vita alle sue idee sul Frankestein sfidata da lord Byron e dal marito a scrivere una storia orrorifica per vedere chi di loro avrebbe dato alla luce la più spaventosa.

John Polidori getterà con il suo racconto antecedente a tutti gli altri le basi per il vampiro di stampo moderno mentre Joseph Sheridan Le Fanu con la sua Carmilla mette in scena un vampiro donna altamente voluttuoso e dalla sessualità ambigua che circuisce giovani e belle fanciulle e si mostra a tratti amorevole e in altre crudele in una spirale di emozioni forti. Carmilla ha inoltre il grosso pregio di aver ispirato profondamente il Dracula che riprenderà molto dalla sua trama e, anche ma non solo per questo, va letto.

Una raccolta questa di Vampiri che mostra al lettore dove nascono le sue paure, dove e come è nato e si è sviluppato il vampiro moderno con le sue fascinazioni e le sue idiosincrasie.

 

 

 

Bram Stoker, Joseph Sheridan Le Fanu e John W. Polidori


Bram Stoker: Nato a Clontarf il giorno 8 novembre 1847 e morto a Londra il 20 aprile 1912), è stato unoscrittore irlandese, divenuto fra i più celebri per Dracula, uno fra i più conosciuti romanzi gotici del terrore. In vita era conosciuto in particolare per essere l’assistente personale dell’attore Henry Irving e il direttore economicodel Lyceum Theatre di Londra, di proprietà dello stesso Irving.

Joseph Sheridan Le Fanu: Scrittore irlandese nato il 28 agosto 1814 a Dublino e cresciuto nella stessa città spiranella propria città natale il 7 febbraio 1873. Il suo tema erano le storie di fantasmi e sul paranormale.

John W. Polidori: è stato uno scrittore e medico britannico, nonché segretario e medico personale del poetaGeorge Byron. È famoso per aver scritto Il vampiro, il primo racconto della letteratura moderna su questa creaturaleggendaria.