Video Recensione. Un cuore condiviso




Cronache appassionate di una famiglia


Video Recensione

di

Fiorella Carta


Autore: Vincenzo De Lillo

Editore: Independently published

 Pagine: 133

Anno di Pubblicazione: 2021

  

 

 

 

In questa fresca raccolta di 43 micro racconti, ai quali si aggiunge uno struggente ricordo del padre, Vincenzo ci conduce per mano attraverso la sua vita e i suoi affetti. Distante dalle autobiografie convenzionali, il collage formato da queste brevi storie rende l’autore co-protagonista di una saga corale, fatta di aneddoti familiari, disavventure amorose, tragedie non sempre sventate, che si snodano dall’infanzia fino al tempo odierno, in cui Vincenzo (Enzo, per gli amici) è un marito innamorato e padre amorevole e ironico di due piccole pesti. Testi che divertono e commuovono e che ci fanno appassionare alle vicende di questa normale, straordinaria famiglia partenopea: i De Lillo’s, come direbbero gli americani.
 

 

 

Vincenzo De Lillo


Nato a Napoli nel 1977, dopo una breve parentesi presso la facoltà di Lettere dell’Università
Federico II di Napoli, si dedica alla ricerca di un’occupazione lasciando così da parte la
propria inclinazione letteraria. Nel 2015, ormai padre di due bambini, per un inaspettato licenziamento si ritrova senza un lavoro. Inizia così a occupare le sue lunghe ore provando a mettere su carta le idee raccolte e accumulate negli anni. Nascono quasi improvvisi una ventina di racconti, due più lunghi da poter essere considerati romanzi e tante storielle o aneddoti che talvolta pubblica sulla sua pagina o su alcune pagine Facebook, con cui collabora no profit. Tre dei suoi racconti, selezionati come vincitori di concorsi letterari, sono stati pubblicati in tre antologie diverse. In più scrive resoconti calcistici assai ironici della sua squadra del cuore per una pagina sportiva e una trasmissione su una TV regionale che gli danno la possibilità di intrecciare le passioni di una vita: calcio, scrittura e ironia.

 


Acquista su Amazon.it: