Voci nella notte




Recensione di Cristina Bruno


Autore: Linda Winstead Jones

Editore: Harper Collins Italia

Traduzione: Alessandra De Angellis

Genere: thriller

Pagine: 82

Anno di pubblicazione: 2019

 

 

 

 

 

Sinossi. Quando ha cominciato a condurre una rubrica radiofonica notturna, Veronica Gray non avrebbe mai pensato di diventare la confidente di un balordo che ora la perseguita con orribili telefonate. Quando il corpo di una ragazza viene trovato privo di vita, decide di assumere un investigatore privato, ma non è semplice farsi proteggere quando è il passato a nascondere dei segreti…

 

Recensione

Ronnie Gray lavora a Laurel in una città della provincia americana come conduttrice in una radio, usando lo pseudonimo Angel. Il suo turno si svolge di notte e, tra una canzone e l’altra, consola ascoltatrici e ascoltatori che hanno avuto delusioni d’amore.

Tutto procede tranquillo sinché una notte riceve in diretta una telefonata inquietante di un uomo che afferma di avere ucciso una donna.Il direttore della radio chiama subito un investigatore privato, Eli Benedict, per indagare sul fatto e proteggere la conduttrice.

Tra Eli e Ronnie si stabilisce presto un’intesa che va oltre il lavoro. Il ritrovamento di una ragazza uccisa come annunciato e il susseguirsi delle telefonate porteranno le indagini a scavare nel passato di Ronnie per capire chi si cela dietro l’omicidio e le misteriose chiamate.

Il libro è brevissimo, scritto con un linguaggio molto semplice, adatto a qualsiasi pubblico. La trama è ridotta all’osso e fa leva soprattutto sui risvolti romance, com’è ovvio sia visto le tematiche generalmente proposte dall’autrice.

Non c’è effettivamente molto da dire sul romanzo, se non che i protagonisti sono quelli standard che ci si aspetta da un romance: la donna fragile che ha bisogno di essere consolata e l’uomo forte che risolve la situazione. I personaggi di contorno sono abbozzati come anche le descrizioni degli ambienti e degli stati d’animo.

Quella che viene messa a fuoco in sostanza è la storia d’amore che si innesca tra i protagonisti e tutto il resto, compresa l’impostazione thriller, passa in secondo piano.

Il soggetto di per sé non sarebbe male e potrebbe essere lo spunto per un thriller più lungo e strutturato.

 

A cura di Cristina Bruno

fabulaeintreccio.blogspot.com

 

 

Linda Winstead Jones


È una scrittrice americana di romance che appartengono a diversi sottogeneri. Il suo primo libro è stato un romance storico scritto nel 1994. Nel corso degli anni ha creato numerosi romance con risvolti storici, thriller o paranormali, utilizzando diversi pseudonimi: Linda Winstead, Linda Jones, Linda Winstead Jones, Linda Devlin, Linda Fallon.

 

Acquista su Amazon.it: