Aria di novità




Recensione di Simona Vallasciani


Autore: Carmen Korn

Traduttore: Manuela Francescon

Editore: Fazi Editore

Genere: Romanzo

Pagine: 427

Anno di pubblicazione: 2020

 

 

 

 

 

 

 

Sinossi. È il 1970 e Henny, che ha «l’età del secolo» ed è concentrata sui preparativi per il suo settantesimo compleanno, chiede divertita all’amica di sempre: «Hai mai tradito tuo marito?». Guardarsi allo specchio è più difficile, ma dentro si sente ancora una ragazzina; perché cos’è il tempo, in fin dei conti? A festeggiare con lei, insieme alle immancabili amiche, al marito e ai figli, ci sarà una nuova generazione appena entrata nell’età adulta: Katja, una fotografa che decide di mettere in secondo piano la sua vita per documentare con le immagini quel che accade nei focolai di guerra sparsi per il mondo; Florentine, modella di fama internazionale tornata a sorpresa ad Amburgo con una notizia che lascerà parenti e amici a bocca aperta; e poi Ruth, giornalista e militante, che fatica a liberarsi dalla travagliata relazione con un uomo violento pericolosamente vicino alle frange più estreme. Fra le tre giovani donne si ricrea lo stretto sodalizio che ha unito le loro madri e nonne e, con grande felicità di Henny, la generazione successiva alla sua porta avanti la tradizione: condivide felicità e sfortune, i momenti insignificanti e quelli importanti. A fare da sfondo, le grandi vicende politiche e sociali degli anni Settanta e Ottanta: la Germania divisa, la guerra in Vietnam, il terrorismo, l’immigrazione; e poi gli scandali della Casa Bianca visti dall’Europa, lo scioglimento del blocco orientale e infine l’evento risolutore per eccellenza: il crollo del Muro nel 1989. Ma prima che la storia intervenga ad abbattere questa barriera, chiudendo un’epoca e aprendone una nuova, le vite delle protagoniste subiranno diversi scossoni.

 

 

 

Recensione

“Aria di novità” è un vero e proprio omaggio dedicato a tutti coloro che hanno letto, amato e sentito sulla pelle le vicende raccontate nei due capitoli precedenti della trilogia. Come in “Figlie di una nuova era” e in “E’ tempo di ricominciare” anche questa parte ricopre un lasso di tempo molto lungo; partiamo infatti dai primissimi anni ‘70 fino a giungere al sorgere degli anni 2000 e questo ci permette nel complesso di seguire i personaggi nel corso di ben 100 anni.

“Figlie di una nuova era” nasceva infatti con la nascita delle quattro protagoniste, figlie, appunto, dell’appena nato 1900 e la saga risulta svilupparsi proprio sul loro intero percorso di vita. In questo terzo capitolo Hanny, Kathe, Ida e Lina sono infatti donne ormai mature, capisaldi delle loro famiglie che formano quasi una sorta di tutt’uno; le loro esistenze verranno infatti sconvolte non solo dall’arrivo della loro vecchiaia ma principalmente delle scelte compiute dai figli e dai nipoti, alcune più piacevoli, altre decisamente meno. Carmen Korn ha la grande capacità di far scorrere il lettore sulle sue pagine ad una velocità incredibile, grazie al repentino movimento che dona alle situazioni e vicende che vuole narrare.

Questo capitolo risulta infatti molto ricco di avvenimenti, influenzati in parte anche dai grandi cambiamenti storici: ci troveremo infatti a vivere la divisione della Germania, la guerra in Vietnam, le lotte armate, l’immigrazione, l’AIDS attraverso le vicende dei personaggi che dovranno arrivare a cambiare le proprie scelte di vita per stare dietro ai decenni più mutevoli di un secolo destinato a cambiare la fisionomia del mondo.

Non si può nascondere il fatto che “Aria di novità”, così come tutti i capitoli conclusivi di  saghe e trilogie, sia caratterizzato da una forte malinconia e tristezza; dire addio ai personaggi che più sono stati capaci di parlare alle nostre anime non sarà semplice e, in molti casi, farà scappare anche qualche lacrima.

Ma in fondo  questa trilogia ci insegna un grande messaggio, e lo fa anche grazie ad un finale dal sapore poetico; nella vita di tutti noi ci deve essere spazio sia per la felicità, sia per il dolore, che per la gioia e la disperazione ma  l’unica cosa che si può fare è andare avanti e guardare con positività alle promesse del futuro.

 

A cura di Simona Vallasciani

I libri di momo.blogspot.it

 

 

Carmen Korn


Nata a Düsseldorf nel 1952, è una scrittrice e giornalista che vive ad Amburgo con la sua famiglia. Nella trilogia “Figlie di una nuova era” racconta della sua città.

 

Acquista su Amazon.it: