Recensione di Fiorella Carta
Autore: Mario Giordano
Casa editrice: Newton Compton
Genere: Giallo
Pagine: 350
Anno pubblicazione: 2018
Sinossi: Zia Poldi, improvvisata detective arrivata dalla Baviera in Sicilia per godere di sole e riposo, non riesce proprio a trovare la tranquillità che cercava… Dopo un caso di omicidio risolto anche grazie al suo aiuto, una serie di piccoli eventi, apparentemente scollegati tra loro, la convincono che qualcosa non va. Un guasto alla rete idrica, l’avvelenamento del cane della sua amica: Poldi li considera degli avvertimenti nei suoi confronti. Le prime ricerche la portano a sospettare di un produttore di vino, Avola. Ma l’uomo è così attraente che, dopo una notte insieme, Poldi si dimentica quasi dei sospetti che aveva. Almeno fino a quando la polizia bussa alla porta del viticoltore. Nelle sue vigne è stato ritrovato un cadavere. Il commissario Montana non è affatto contento che Poldi possa fornire un alibi a quell’uomo. Ma soprattutto: chi è stato a uccidere e perché? L’intuito di Poldi sarà anche questa volta un aiuto prezioso per le indagini.
Recensione:
Aspettavo questa seconda indagine da tempo.
Aspettavo la magica, frizzante e invadente zia Poldi e la meravigliosa cornice della Sicilia. Mario Giordano ha creato un personaggio unico, divertente e con tante perle di saggezza nascoste nella sua parrucca.
Ci saranno diversi omicidi che spingeranno Poldi a cacciarsi nei guai e stavolta anche a rischio della vita; vita che lei voleva portare a termine ma che ha ancora troppo da farle assaporare per sottostare alla sua volontà di morire ubriaca e in solitudine.
Con la sua verve riesce a coinvolgere varie figure del paese nelle sue scorribande investigative, anche perché, dopo l’ultima avventura alla Miss Marple, è diventata una celebrità.
Le sue vicende amorose non sono meno appassionanti della sua personalità e arriveranno a un epilogo esilarante.
Il mistero del Gattopardo riprende alcuni cliché isolani e dei piccoli paesi per sconvolgerli e metterli in gioco in una girandola di eventi coinvolgenti.
Proprio oggi Facebook mi ricorda la recensione del primo romanzo con zia Poldi come protagonista… Spero di non dover aspettare un altro anno, ma se così fosse, di certo il tempo di attesa non scalfirà il ricordo di questa nuova vicenda e della sua indimenticabile star!
Mario Giordano
Mario Giordano è nato nel 1963 a Monaco di Baviera e vive a Colonia. Scrive romanzi, libri per ragazzi e sceneggiature. Ha studiato psicologia e filosofia all’Università di Düsseldorf. La sua produzione comprende romanzi, racconti, libri per bambini e adolescenti, sceneggiature per film e radio. Dal suo romanzo Black Box (1999), basato sull’esperimento carcerario di Stanford, è stato tratto il film “The Experiment – Cercasi cavie umane”, diretto da Oliver Hirschbiegel, che ha ricevuto il Premio del cinema della Baviera per la migliore sceneggiatura. Per il suo romanzo Der aus den Docks ha ricevuto il tedesco Hans-im-Glück-Preis nel 1998.Tiene conferenze sulla scrittura di sceneggiature all’Accademia del cinema del Baden-Württemberg e al Festival dei film di animazione (ITFS). Ha origini italiane. Vive a Colonia.
Acquista su Amazon.it: