Finlay Donovan




colpisce ancora

Finlay Donovan Knocks ‘em Dead


Autore: Elle Cosimano

Traduttore: Mara Gini

Editore: Newton Compton

Genere: Cozy crime

Pagine: 352

Anno edizione: 2024


Sinossi. Finlay Donovan è alle prese con un nuovo romanzo da finire e con l’acrobatica gestione di una vita frenetica da madre single di due figli. Se non altro, può contare sulla tata Vero, alleata preziosa e confidente fidata nel caos delle sue giornate. Vista la recente sfortuna, a Finlay sembra incredibile che l’unico cadavere con cui ha dovuto avere a che fare di recente sia quello del pesce rosso di casa. Ma è presto per cantare vittoria. Qualcuno, infatti, sta tramando per far fuori il suo ex marito, Steven. Letteralmente. Steven avrà anche mille difetti, ma è un buon padre, e Finlay è determinata a tenere lui e i loro figli al sicuro. Dove si nasconde il nemico? Sotto le mentite spoglie di qualche mamma su un forum online? O direttamente tra le fila della mafia russa? E così, tra Vero che sembra nasconderle qualcosa, il detective Nick Anthony che ha deciso di riconquistarla, la consegna del libro che incombe e un ex marito da mantenere in vita, Finlay stavolta rischia davvero di tirare troppo la corda… e spezzarla.

 Recensione di Renata Enzo


Finlay Donovan, la protagonista di Come ti ammazzo il marito, ritorna a conquistare i lettori (penso soprattutto al genere femminile) con un thriller leggero che la vede, ancora, come sgangherata protagonista.

Scrittrice di gialli, sempre in ritardo sulla consegna del romanzo, madre single di due figli, dimostra la discutibile abilità di cacciarsi in situazioni pericolose e dai contorni grotteschi, soprattutto quando è coadiuvata dalla sua baby sitter, Vero.

In questo episodio della serie (e non c’è dubbio che presto potremo leggere il seguito), è alle prese con le minacce di morte verso l’ex marito che ha scoperto in una chat segreta: riuscirà Finlay a salvare Steven, magari facendosi aiutare da Nick, fascinoso poliziotto che ha conosciuto nell’episodio precedente e che è intenzionato ad avere una storia con lei?

Il romanzo si inserisce nel filone, un po’ alla moda, del “cozy-crime”, che mescola humour, thriller e sentimento: libri divertenti e intriganti, per risolvere misteri senza rischiare traumi o incubi notturni.

Con queste premesse, pensavo di immergermi in una lettura leggera e scorrevole, ma mi sbagliavo: pur essendo un romanzo a metà strada tra il thriller e il romance, con una evidente vocazione “easy”, ha una trama complessa, per non dire confusa; nel libro, per esempio, vengono citati tantissimi personaggi, fatti e situazioni del romanzo precedente: questo rende molto difficile la lettura per chi non avesse letto Come ti ammazzo il marito.

In poco più di trecento pagine succedono talmente tante cose che si rischia di perdere il filo e di chiedersi cosa stia veramente succedendo: in quale dimensione del dark web o in quale  complotto della mafia russa la protagonista sia andata a cacciarsi. 

Ci si aspetterebbe un po’ di ironia o quel dark humour che hanno reso famosa l’autrice ma, per quanto mi riguarda, io non sono riuscita proprio a trovarlo. 

Quindi, consiglio ai lettori e alle lettrici che intendano intraprendere la lettura di Finlay Donovan colpisce ancora di andarsi a leggere, prima, Come ti ammazzo il marito e poi, se il primo vi ha davvero convinto, di iniziare subito con il seguito, perché il finale dell’uno è collegato all’incipit dell’altro.

Acquista su Amazon.it: 

Elle Cosimano


è una scrittrice statunitense. È, tra l’altro, autrice bestseller del New York Times e di USA Today, vincitrice dell’International Thriller Award, finalista al Bram Stoker Award e candidata all’Edgar® Award. I suoi romanzi per giovani adulti includono Nearly Gone, Holding Smoke, The Suffering Tree e Seasons of the Storm. Il romanzo d’esordio di Elle per adulti, Finlay Donovan Is Killing It, è stato scelto dalla rivista PEOPLE ed è stato incuso tra i migliori libri del 2021 della New York Public Library. Il suo secondo romanzo, Holding Smoke, è arrivato in finale al Bram Stocker Award e all’International Thriller Award. Oltre a scrivere romanzi per ragazzi e adulti, i suoi saggi sono apparsi sull’Huffington Post e sul Time. Elle vive in Virginia. In Italia i suoi libri sono pubblicati da Hope, Rizzoli e Newton Compton.

A cura di Renata Enzo

www.desperatelibrarians.it