Ninnananna perfetta




Nelle Lamarr


Traduttore: Marialuisa Amodio

Editore: Newton Compton Editori

Genere: Thriller

Pagine: 320

Anno edizione: 2025


Sinossi. L’hai lasciata entrare e questo è stato il tuo errore Due donne: una dice la verità, l’altra mente. In gioco c’è la vita di una bambina. Da quando è nata mia figlia Isa, ho vissuto dei momenti di difficoltà. Non ricordo nulla e ho la mente annebbiata. Quindi, non appena mio marito Ned mi ha suggerito di assumere una tata, ho colto al volo l’occasione. Quando entra in casa le sorrido, sollevata che sia finalmente arrivata. Poi noto i suoi occhi: il colore dell’ametista. Un ricordo mi attraversa, ma prima che riesca a comprenderlo è già scomparso… Vedo Ned che le parla all’orecchio mentre lei gli tocca il braccio. Un brivido mi percorre la schiena e cerco di scrollarmelo di dosso, certa che la mia mente mi stia giocando brutti scherzi. So che ho disperatamente bisogno dell’aiuto di questa donna. Tutto cambia il giorno in cui trovo la mia bambina rivolta a faccia in giù che fa fatica a respirare. Urlo mentre la abbraccio forte e lei piange, sotto shock. Per un attimo sono inondata dal sollievo: Isa sta bene. L’attimo dopo, però, mi paralizzo: Ned è dietro di me… Lo guardo nei suoi profondi occhi castani e me ne rendo conto subito: pensa che sia stata io. Devo capire cosa sta succedendo per proteggere la mia bambina. È tutto solo nella mia testa o qualcuno sta cercando di distruggermi?

 Recensione

di

Antonella Di Fabio


Un thriller psicologico ricco di suspense e tensione narrato in prima persona attraverso le prospettive di Ava e Ned, una coppia in crisi.

Un libro che suscita molteplici sensazioni.

La principale è l’ansia che presto pervade il racconto.

Ava dopo una gravidanza difficile e notevoli complicazioni post partum si sente inappropriata come madre, ha bisogno di aiuto e supporto.

Si affida così alla tata Marley, che conosciuta casualmente, eviene assunta a tempo pieno per occuparsi della piccola Isa.

La sua efficienza e professionalità si trasformanolentamente in morboso attaccamento alla bimba. Diviene sempre più invadente e presente all’interno della casa e della famiglia. Manipola la realtà. Affascina Ned con la sua bellezza e instilla in lui la convinzione che la moglie sia un pericolo per la figlia, al contempo destabilizza Ava, accresce le sue insicurezze, le fa credere di non essere in grado di svolgere il ruolo di madre.

Siamo di fronte ad un chiaro tentativo di gaslighting.

E non si può che fremere di fronte alle vittime che sembrano non accorgersi delle trame misteriose e inquietanti che sta tessendo la tata.

Ma finalmente Ava recupera forze e lucidità. Si avvede del pericolo e comincia a sospettare di Marley.

Sta cercando di dimostrare che sono pazza e incompetente.

Perché mi sta facendo questo?

Cominciano a questo punto a delinearsi meglio tutti i personaggi che mostrano una seconda faccia. I tanti colpi di scena ci fanno comprendere che sono tutti colpevoli di qualcosa.

Siamo tutti attori che fingono di essere qualcun altro.

Nascondono tutti un segreto e sono tutti giustizieri e vittime.

Lo si scopre capitolo dopo capitolo. In ogni personaggio c’è del male e questo viene da lontano, da storie e tragedie che hanno lasciato segni profondi.

L’unica innocente è la piccola Isa.

Lettura fluida e coinvolgente, trama interessante ma che si perde per i troppi elementi e coincidenze e per il finale discutibile.

Acquista su Amazon.it: 

Nelle Lamarr


Vive a Los Angeles con il marito e le figlie gemelle, circondata da numerosi animali domestici. Quando non scrive, puoi trovarla a leggere avvincenti thriller dei suoi autori preferiti con una tazza di caffè o un bicchiere di vino. La Newton