ANTHRACITE




A cura di Giulia Manna


Un vecchio caso si riapre dopo che la scomparsa di un giornalista spinge la figlia esperta di indagini online verso una città di montagna tormentata da morte, segreti e una setta.

Trama Nel 1994 il suicidio di massa di una setta sconvolge un villaggio delle Alpi e rimpie intere pagine di giornale. Trent’anni dopo, l’uccisione di una donna durante uno dei macabri rituali di questa misteriosa comunità accende nuovamente le luci sul vecchio caso irrisolto. Tutti i sospetti si concentrano su Jaro, interpretato da Hatik, giunto da poco in paese per ricostruire la sua vita dopo alcuni problemi con la legge. Per dimostrare la sua innocenza, il ragazzo inizia a indagare sugli eventi del passato, con l’aiuto di Ida (Noémie Schmidt), un’eccentrica geek alla ricerca del padre scomparso. Ben presto si rendono conto che il loro coinvolgimento nella vicenda non è solo un caso fortuito.

Interpreti e personaggi principali
Clément Penohat

Noémie Schmidt

Camille Lou

Nicolas Godart

Raphaël Ferret

Jean-Marc Barr

Stefano Cassetti

Kad Merad

Vincent Rottiers

La storia della setta degli Ecrins è saldamente ai primi posti della top ten di Netflix. Dietro questa mini serie di soli sei episodi, si nasconde una storia vera di un suicidio-omicidio di massa avvenuto nel 1995 sulle Alpi francesi dove 16 corpi sono stati ritrovati disposti a forma di stella. Tra loro anche tre bambini. 

Nella serie televisiva, siamo invece nei giorni nostri e un nuovo caso di omicidio riaccende la luce su un caso archiviato come suicidio di massa, avvenuto trent’anni prima sulle Alpi francesi. In questo caso, si tratta di 20 corpi ritrovati con i volti ricoperti dall’antracite. Il fatto di cronaca a cui è ispirata viene romanzato.

Tutte le prove sembrano puntare contro Jaro, un ragazzo con un passato criminale arrivato da poco in paese per ricominciare una nuova vita con sua figlia e sua moglie.  Del resto il dito si punta sempre contro gli ultimi arrivati. Ad aiutarlo c’è Ida, una ragazza che si comporta in modo strano e che sta cercando il padre scomparso. Tra un omicidio e l’altro, i protagonisti dovranno scontrarsi con un passato che ignoravano. 

La serie non è male. La trama è molto buona. La tensione è alta, ma qualcosa non mi ha convinta. Forse la recitazione che a tratti lascia un po’ desiderare o la rappresentazione un po’ troppo frammentata che può dare l’idea di forzare troppo il mistero. 

Non un capolavoro, ma nel complesso il voto è comunque positivo e la prova è che è ancora tra le prime dieci serie più viste su Netflix.

Consigliato a chi ama le serie tv true crime e thriller. 

Buona visione! 🎬