Delitto
in bianco
Sinossi. Edna Silvera, sessant’anni di misantropia e una carriera da brillante storica dell’arte e restauratrice, è intenzionata a godersi al meglio il suo anno sabbatico: nella sua casa in mezzo al verde delle colline liguri, circondata solo da antichi dipinti, buffe galline dai nomi altisonanti e dal suo gatto Cagliostro. A scombinarle i piani piomba l’invito della sua vecchia amica Antonia che la prega di raggiungerla a Napoli per aiutarla in un seminario all’università. Caso vuole che, non appena mette piede in città, proprio Antonia resti coinvolta in un’indagine di omicidio come principale sospettata quando un uomo noto come paladino della moralità e legato agli ambienti della Curia viene ucciso in circostanze poco chiare. Edna non ha alcun dubbio che la sua amica sia innocente, perciò non le resta che collaborare con l’ispettore incaricato di scoprire chi ha ucciso la vittima per scagionarla. Tra antiche chiese, palazzi decadenti e santini trafitti, Edna dovrà farsi strada oltre scomode verità e ingiustizie sommerse, in una città che non dimentica – ma che sa perdonare.
- Casa Editrice: Rizzoli
- Pagine: 184
Valeria Corciolani
Biografia 
Valeria Corciolani è nata e vive a Chiavari con la sua famiglia e altri animali, oltre a scrivere lavora come illustratrice e tiene corsi nelle scuole per avvicinare i ragazzi alla creatività e alla scrittura. Nel 2010 pubblica per Mondadori Lacrime di coccodrillo (ed. serba per Mono i Manjana, 2011), Il morso del ramarro (Emmabook e Altre Voci) finalista al Premio internazionale di letteratura Città di Como 2015 e da cui nel 2022 è stato tratto il film prodotto dalla CimaProd Srl, vincitore del Brussels Capital Film Festival e del Slwf Short Long Festival. Con Acqua passata (2017) inaugura la serie del “La colf e l’ispettore” per Amazon Publishing, a cui seguono Non è tutto oro, A mali estremi, E come sempre da cosa nasce cosa, Peggio per chi resta, Il tempo fa le pietre. Racconti sono presenti in varie antologie: Giallo Panettone (Mondadori), Mephisto (Oakmond Publishing), Il Ponte (Il Canneto), Il bivio (Oakmond Publishing) e per le Guide Liguria di Repubblica. Ha scritto e illustrato la favola Mai perdere la testa e illustrato la fiaba Togliete il lupo dalle favole di R. Centazzo (Grappolo di Libri, 2019). Con l’arte e con l’inganno (2021) e Di rosso e di luce (2022) danno il via a una nuova serie per Nero Rizzoli con protagonista la storica dell’arte Edna Silvera (in traduzione ed. americana con Kazabo Publishing, California). Ha ricevuto il “Premio Giallista dell’anno” del Festival GiallOrmea 2022. Nel 2023 usciranno le ristampe di Lacrime di Coccodrillo e La mossa della cernia (Altre Voci ed.)