Falena




William Bavone


DETTAGLI:

Editore: Sette Chiavi

Genere: Noir

Pagine: 86

Anno edizione: 2024

Sinossi. Iacopo ha diciassette anni e per lui il web non ha segreti. Social e giochi online sono l’habitat in cui può muoversi senza doversi nascondere. Ma è la vita reale a rompere l’incanto: a scuola, a casa, per strada Iacopo è solo, confinato ai margini di un mondo che non lo accetta. Un sistema spietato in cui la legge del più forte fa male, fino a uccidere. Resta sempre da capire chi è il più forte, però. Un noir che parla alle – e delle – nuove generazioni tra fluidità di genere, bullismo, follower e solitudine. Un dramma cupo in cui vittime e carnefici si mischiano in una folle danza per la sopravvivenza.

 Recensione di Rosario Russo

In un mondo adolescenziale basato sulla legge del più social, dove i like e i followers si sostituiscono sempre più spesso alle interazioni reali, quanto può devastare un mix di ossessione e disagio?

Ce lo spiega William Bavone con il suo “Falena”, una storia intrisa di marciume e solitudine che non lascia scampo a nessuno.

I protagonisti sono giovani, eppure già consumati da un meccanismo perverso in cui per non soccombere bisogna trasformarsi nel carnefice di qualcuno. In questa lotta per la sopravvivenza, l’effetto diretto non può che essere la violenza, sublimata con ferocia dall’oscurità del web. 

Falena” è vendetta, è il grido di dolore di una generazione che non riesce a trovare salvezza nemmeno tra gli affetti familiari, è l’esempio di come il male sia più vicino di quanto ci si possa immaginare, tanto che a fine lettura si farà fatica a distinguere il boia dal martire.

Attraverso una scrittura precisa e tagliente, Bavone assolve in maniera impeccabile alla duplice funzione del noir, ovvero intrattenere e inquietare allo stesso tempo. 

L’epilogo, come da prassi, non riuscirà a consolare il lettore poiché come scrisse Nietzsche,

se guardi a lungo nell’abisso, anche l’abisso guarderà te”.    

Acquista su Amazon.it: 

William Bavone


salentino di nascita, parmense d’adozione, è nato nel 1982. Laureato in Economia, ha al suo attivo saggi di geopolitica, romanzi, novelle per bambini e vari racconti inseriti in diverse antologie e pubblicati singolarmente. È curatore delle antologie thriller Istinti distruttivi (Augh!, 2021) e Rintocchi dal buio (Scatole Parlanti, 2022). È coautore del concept book La giornata dell’ornitorinco (Fides Edizioni, 2022). Nel 2022 si è guadagnato quattro finali nei concorsi del circuito Mondadori (tra cui il terzo posto al “Gran Giallo di Cattolica”). È curatore della collana horror Dopo mezzanotte per OperaNarrativa Edizioni.