Jeffery Deaver
Isabella Maldonado
Traduttore: Federica Garlaschelli
Editore: Longanesi
Genere: Thriller
Pagine: 500
Anno edizione: 2025

Sinossi. Carmen Sanchez è un’agente dell’FBI che rispetta le regole, è ligia al distintivo e serve il Paese con coraggio e senso della giustizia. Ma quando sua sorella subisce un’aggressione da cui riesce a sfuggire per pura fortuna, Sanchez capisce di trovarsi davanti a un mostro inafferrabile, che non riuscirà a incastrare con un’indagine tradizionale. Il killer, infatti, oltre a essere spietato, è troppo bravo a nascondersi, troppo bravo a colpire al momento giusto, troppo abile a sfuggire alla polizia… E se lei vuole impedire che altro sangue venga versato nelle strade della California meridionale dovrà rinunciare ai protocolli e tentare il tutto per tutto. La necessità di trovare risposte in fretta la costringe a rivolgersi al professor Jake Heron, brillante ed eccentrico esperto di sicurezza privata per cui le regole sono solo suggerimenti. Li lega un passato difficile e i loro rapporti sono ancora tesi, ma Heron non ha scelta: deve aiutarla a capire chi è il killer. Nelle settantadue ore che seguono, Sanchez ed Heron si ritrovano a giocare una partita a scacchi con l’assassino, cercando di fermare la carneficina. Ma la ragnatela del killer è più intricata di quanto potessero pensare, e rischia di intrappolare anche loro…
Recensione
di
Silvana Meloni
Prima avventura di una nuova serie thriller dalla prolifica penna di Jeffery Deaver, questa volta con la collaborazione di un’altra ottima scrittrice: Isabella Maldonado.
Sono una fan di questo brillante autore si dai tempi del Collezionista di ossa, primo romanzo della serie di Lincoln Rhyme, arrivato oggi alla diciottesima avventura se non erro. Negli anni ho conosciuto gli altri suoi personaggi come Kathrin Dance e Colter Shaw. Tutti ottimi anche se nessuno, a mio avviso, all’altezza di Rhyme.
In questa sua ultima fatica tradotta in italiano (perché è stato pubblicato in inglese un secondo volume della serie) assistiamo alla novità della scrittura a quattro mani, il cui risultato non delude.
Questa coppia sui generis di investigatori mi ha colpito positivamente: caratteri opposti, competenze agli antipodi, un rapporto per nulla amichevole, riescono a completarsi al punto da costituire una squadra imbattibile nel mix tra tecnologia e competenze investigative tradizionali.
Sin dall’inizio della loro avventura comprendiamo che tra loro esiste un rapporto difficile a causa di qualche grave incomprensione del passato. Tuttavia, nonostante questo, non esitano a voler affrontare insieme un’indagine che, con tutta evidenza, richiede per essere risolta sia le competenze tecnologiche di Jack che le capacità investigative, e d’azione, di Carmen. Emblematica l’affermazione, condivisa da entrambi, di fronte al supervisore dell’Agenzia di Sicurezza per la quale indagano: (D)“Cosa c’è fra voi due?” (R)“Avversione attiva che rasenta l’aperta ostilità. Ma ci fidiamo l’uno dell’altra”.
È tutta in questa frase la speciale relazione tra Jake e Carmen che, attraverso un dialogo frizzante, che non risparmia colpi di scena e rovesciamenti di potere, costruiscono alla fine un rapporto di interscambio e fiducia che non potrebbe essere più solido. Ma, soprattutto, divertono e coinvolgono il lettore in questa gimcana tra azione e ragionamento deduttivo che li condurrà verso il climax conclusivo.
E, nella migliore tradizione dei romanzi di Jeffery Deaver, un solo colpo di scena non sarebbe soddisfacente. Il ribaltamento continuo delle soluzioni, alla fine, lascia come sempre il lettore rapito e soddisfatto.
Lettura consigliatissima, resto in attesa del secondo volume della serie, che, come detto, è già pubblicato in lingua originale.
Acquista su Amazon.it:
Jeffery Deaver & Isabella Maldonado
Jeffery Deaver è uno dei più famosi scrittori viventi, scrive thriller da milioni di copie che arrivano sempre in cima alla classifica del New York Times. Ex cantautore, ex giornalista ed ex avvocato, ha raggiunto la fama grazie a Il collezionista di ossa (da cui è stato tratto il film con Angelina Jolie e Denzel Washington). È stato insignito del titolo di Grand Master of Mystery Writers of America, riconosciuto anche a Mickey Spillane, Elmore Leonard e Agatha Christie. Con Fatal Intrusion approda in Longanesi.
Isabella Maldonado prima di impugnare una penna impugnava pistola e distintivo. Si è diplomata all’Accademia Nazionale dell’FBI di Quantico ed è stata la prima donna latino-americana del suo dipartimento a ottenere il grado di capitano. Durante gli anni ha ricoperto ruoli come ufficiale di pattuglia, negoziatrice di ostaggi e portavoce. Sulla base della sua esperienza ha creato Nina Guerrera, protagonista de La superstite (Longanesi 2023). Vive a Phoenix con la famiglia.
A cura di Silvana Meloni