Il Leviatano




Rosie Andrews


DETTAGLI:

Traduttore: Elena Cantoni

Editore: Neri Pozza

Genere: Horror

Pagine: 320

Anno edizione: 2024

Sinossi. Norfolk, 1643. È il secondo anno di una guerra civile che farà a brandelli l’Inghilterra. Un tempo turbolento, di divisioni radicali, di streghe e di santi, di poeti e predicatori, in cui la scienza si chiama filosofia naturale e il fervore religioso ammanta, o distorce, ogni cosa. Thomas Treadwater, soldato semplice, torna a casa spinto dal dolore pulsante di una ferita, oltre che da una – più urgente – lettera di sua sorella Esther. La ragazza, sedici anni, è timida e solitaria, molto devota: un carattere schivo in cui ogni inciampo della quotidianità provoca un terremoto. Così, quando Esther scopre che la serva Chrissa Moore intrattiene con suo padre una relazione dai contorni imprecisi, il suo turbamento è tale da spingerla a scrivere quella lettera. E quando Thomas, rientrando finalmente a casa, trova tutto il bestiame sterminato senza causa apparente e il padre ammutolito e immobilizzato nel letto, la parola che Esther sa pronunciare nei confronti di Chrissa è solo una: strega. Toccherà a Thomas, e alla sua totale fiducia nella scienza e nell’intelletto, riportare ordine nella dimora e nella vita dei suoi abitanti. Ma la strada verso la verità, in cui lo accompagna il suo mentore, il poeta John Milton, ha più a che fare con i coni d’ombra da cui nascono gli incubi che con le chiare e diritte vie della logica. Fra visioni e naufragi, torture e tradimenti, sfiorando le vette della fede e gli abissi della ragione, la ricerca di Thomas finirà per portare alla luce un segreto. Un segreto impossibile, sovrumano, terrificante.

 Recensione di Fiorella Carta

17mo secolo, Thomas Treadwater fa rientro a casa dalla guerra, la lettera ricevuta da sua sorella Esther lo preoccupa, non più di quando, al suo arrivo, ritrova il gregge privo di vita e suo padre moribondo.

Quelli che per lui erano deliri su penna, per Esther invece sono  la verità e Thomas, scettico e razionale cerca di capire cosa si nasconde dietro l’astio della sorella verso la nuova governante, Chrissà Moore, agli arresti per sospetta stregoneria.

In un periodo in cui qualsiasi gesto femminile fuori dalle righe, qualsiasi cura al di fuori di quella medica, venivano tacciati per influenze del demonio, nasce una storia che terrorizza, insinua il beneficio del dubbio e scardina ogni fede.

Thomas dovrà calibrare la sua fiducia, il suo trasporto emotivo e imparare a chiedere scusa per errori del passato. A fargli compagnia in questa avventura fra creature demoniache, ricerca della razionalità e corsa per la salvezza ci sarà un mentore speciale, che aprì uno dei suoi più famoso poemi descrivendo Satana e la sua cacciata dal cielo, enfatico e visionario: John Milton.

E in tutto il romanzo, potente, degno dell’epoca in cui è ambientato, forte dei suoi costumi e delle sue credenze, è presente la fallacia dell’uomo, la sua codardìa davanti alle decisioni più importanti, la sua caduta verso le menzogne e le tentazioni.

Fra leggende del passato e pregiudizi del tempo, Il Leviatano è un esordio attraente, con argomenti e ambientazioni classiche che, sebbene ora siano affossate dalle superficialità quotidiane, ancora mettono l’uomo  in seria difficoltà.

Acquista su Amazon.it: 

Rosie Andrews 


è nata e cresciuta a Liverpool. Ha studiato Storia a Cambridge prima di diventare insegnante di inglese. Il suo primo romanzo, Il leviatano, nelle selezioni di diversi premi, è diventato subito un bestseller del Sunday Times e uno dei libri d’esordio più venduti del 2022. Andrews vive nell’Hertfordshire con il marito e la figlia