Il mistero




Iacopo Cellini


DETTAGLI:

Editore: Newton & Compton

Genere: thriller

Pagine: 192

Anno edizione: 2024

Sinossi. Sperduto tra i borghi dell’Umbria, isolato in cima a una collina, si trova il castello della nobile casata dei Montefalco: un’imponente costruzione tardomedievale perennemente avvolta dalla nebbia. Al suo interno è custodito un quadro che è da generazioni oggetto di discordia: un’antica tradizione familiare, infatti, vuole che esso non debba mai lasciare il castello e che chiunque ne sia il possessore diventi anche il padrone della rocca. Il vecchio Guido Montefalco, l’attuale proprietario, è ormai in fin di vita, e l’erede designato dovrebbe essere Filippo, il maggiore dei suoi tre nipoti. Ma una sera d’estate il giovane Leandro, figlio di Filippo, scopre che qualcuno sta tramando per rubare il dipinto. I sospettati sono molti, ma il colpevole è uno solo. Il ragazzo è intenzionato a smascherarlo e impedirgli di portare a termine il suo diabolico piano. Ma per riuscirci dovrà spingersi nelle zone più inaccessibili del castello, raccogliere indizi e superare molte prove ed enigmi… Siete pronti ad aiutarlo? Dall’autore de “Il gioco di Andromeda”. Giallo enigma. Molti sospettati, un solo colpevole. Entra nelle stanze del castello e risolvi tutti gli enigmi per scoprire i segreti della famiglia Montefalco.

 Recensione di Diego Pitea

Ogni volta che esce un libro di Cellini confesso che mi fiondo e lo recensisco.

Mi piace moltissimo il suo approccio al giallo che ricorda molto da vicino quello dei classici: una sorta di sfida fra il lettore e l’autore a chi è più bravo e anche in questo caso Cellini non mi ha deluso.

Il libro, infatti, si presenta come un classico libro game con la storia che si dipana sotto gli occhi del lettore in base alle sue decisioni, ma gli aspetti che mi hanno maggiormente stuzzicato (chi mi conosce lo avrà intuito) sono stati i vari enigmi disseminati lungo la pista, enigmi mai banali e che mi hanno richiesto più di qualche momento per essere risolti.

La storia, poi, è tutt’altro che scontata e potendo tranquillamente rappresentare un giallo vero e proprio se Cellini non avesse fatto questa scelta. Altra cosa interessante sono i vari finali proposti, solo uno dei quali risulta corretto. Tutti gli enigmi trovano la giusta collocazione nello scacchiere generale e, cosa non banale, soluzione alla fine del libro.

Che dire… un bel libro che non va letto come un romanzo anche se ripeto la storia è credibile e interessante, ma che va visto come un gioco, una sfida che io ho apprezzato moltissimo.

Consigliato agli amanti dei rompicapo, enigmi e indovinelli.

Acquista su Amazon.it: 

Iacopo Cellini


È nato a Barga, in provincia di Lucca, nel 1990, ed è cresciuto a Piombino. Ha conseguito una Laurea sulla Semiotica dell’Enigma presso l’Università di Bologna. Nel 2018 crea il blog Enigmatopia, punto di riferimento italiano per gli appassionati di riddle online. La Newton Compton ha pubblicato il “romanzo-enigma” Il gioco di Andromeda, che è diventato un caso editoriale, L’enigma dello zodiacoDelitti e misteri da risolvere in vacanza,Il grande libro dei quiz sulla mitologia, Gioca con il lupo, la cicala, la formica e tutte le favole degli animaliIl mistero del dipinto scomparso, Il castello nella nebbia, Crimini e misteri da risolvere viaggiando nella storia e Il quaderno enigmistico delle vacanze.