Il rapporto Omega




G.L. Barone


Editore: Indomitus Publishing

Genere: Thriller

Pagine: 329

Anno edizione: 2025


Sinossi. Santorini, estate: il cielo si squarcia, un boato, una bomba sporca semina panico. Tra le vittime, Manfred Weingärtner, potente banchiere. Bersaglio o pedina di un piano più vasto? L’investigatore Europol Iorgos Askalidis segue la pista di un gruppo terroristico palestinese, ma ogni passo lo trascina in un labirinto di inganni, tra i fantasmi del deep state. Intanto, a Rodi, Lorenzo Fossati ed Eva incontrano l’enigmatico ex-generale Cesare Baldacci, deciso a scovare “i Tredici”, un’élite occulta che muove i fili del mondo. L’attentato è solo l’inizio: il vero piano si estende fino a Gaza e Israele, minacciando un conflitto globale senza precedenti. In una corsa contro il tempo tra inseguimenti, cospirazioni e verità scomode, Fossati, Eva e Baldacci devono fermare un ingranaggio letale. Ma come si combatte un nemico che non ha volto?

 Recensione

di

Marina Toniolo


Terzo capitolo dedicato a ‘I Tredici’ di Barone. A Santorini, Grecia, esplode una bomba che si rivela essere contaminata da radiazioni e che rende l’isola invivibile.

Nell’attentato muore anche un banchiere che, si scopre, è il bersaglio principale. Viene coinvolto lo Stato Islamico rendendolo artefice del disastro.

Ma chi manovra i fili dall’alto, nel deep state, sa che deve stare attento perchè ci sono donne e uomini che indagano, sia nella realtà sia nel dark web.

Lo stile asciutto caratterizza  ‘Il rapporto Omega’ che, purtroppo, non mi prende fino in fondo. Al termine della lettura lo trovo mancante del necessario spessore psicologico che rende gradevole il tema a sfondo politico.

Suddiviso in brevi capitoli il romanzo esplora le nuove tecnologie di chi detiene il potere e desidera mantenerlo, i piani folli di uomini pronti a tutto pur di creare una nuova geopolitica e l’ardimento di chi, invece, combatte perchè le persone ‘normali’ possano conoscere il loro futuro e decidere per esso.

Domande e dubbi rimangono alla fine che, forse, troveranno risposta nei prossimi romanzi.

Una lettura che sicuramente appassionerà gli amanti del genere ma che risulta arida e fine a se stessa.

Acquista su Amazon.it: 

G.L.Barone


è nato a Varese nel 1974, è laureato in Giurisprudenza e nel tempo libero suona in un gruppo metal. Con Newton Compton ha pubblicato ‘La cospirazione degli Illuminati’, ‘Il sigillo dei tredici massoni’, ‘La chiave di Dante’, ‘I manoscritti perduti degli Illuminati’, ‘Codice Fenice saga’, ‘L’alchimista di Venezia’, ‘La pergamena dei segreti’, ‘Cospirazione Gonzaga’ e ‘L’eredità degli Sforza’. È anche autore del romanzo ‘Il falso Messia’ (Altre Voci), del serial ebook ‘Il tesoro perduto dei templari’, di uno dei racconti della raccolta ‘Sette delitti sotto la neve’ e dell’ebook ‘Reichland-L’aquila delle dodici stelle’. I suoi libri sono tradotti in inglese, portoghese e spagnolo e sono venduti in oltre 20 paesi.

A cura di Marina Toniolo 

https://ilprologomarina.blogspot.com/