Inganni fatali




MELINDA LEIGH


Traduttore: Lorenza Braga

Editore: Indomitus Publishing 

Genere: Thriller

Pagine: 334

Anno edizione: 2025


Sinossi. Quando un esperto di digital marketing viene trovato assassinato nel suo cortile, con le mani legate e il volto soffocato da una pellicola trasparente, lo sceriffo Bree Taggert e l’investigatore criminale Matt Flynn accorrono sulla scena del crimine. La loro indagine si concentra sul profilo che l’uomo usava per una app di appuntamenti e sulla parola bugiardo incisa sulla sua fronte. Il giorno seguente, l’assassino colpisce ancora. Entrambe le vittime sembrano essere protagoniste della scena degli appuntamenti su Internet, lasciando dietro di loro una scia di donne ferite e arrabbiate. Ma Bree e Matt sono convinti che il movente non sia così scontato, dato che tutti quelli che interrogano sembrano mentire o nascondere qualcosa.
Man mano che l’elenco dei sospettati cresce, la rabbia dell’assassino aumenta fino a lasciare un avvertimento tanto personale quanto mortale per Bree e che costringerà entrambi ad agire in fretta. Perché qualcuno che Bree ama sembra proprio essere il prossimo a dover morire.

 Recensione

di

Giusy Ranzini


Melinda Leigh torna con un nuovo capitolo della serie dedicata allo sceriffo Bree Taggert. Con la sua scrittura fluida, ritmata e avvincente, l’autrice intreccia un’indagine complessa, una rete di menzogne e una minaccia personale che mette alla prova non solo le capacità investigative dei protagonisti, ma anche i loro legami più profondi.

La vicenda prende il via con un omicidio crudo e inquietante: un esperto di digital marketing viene trovato ucciso nel suo cortile, con le mani legate e il volto avvolto da una pellicola trasparente. Un dettaglio macabro e simbolico si aggiunge alla scena: la parola bugiardo incisa sulla fronte della vittima.

L’indagine, guidata da Bree Taggert e dall’investigatore Matt Flynn, prende subito una piega complessa: l’uomo era attivo su un’app di incontri e conduceva una doppia vita virtuale. Ma ben presto appare evidente che le risposte non si trovano solo nel suo passato amoroso.

Quando il killer colpisce di nuovo, Bree e Matt si trovano davanti a uno schema inquietante: le vittime sono uomini coinvolti in relazioni ambigue, spesso manipolatorie, che hanno lasciato dietro di sé donne ferite, tradite, piene di risentimento.

Tuttavia, Melinda Leigh è abile nel non scivolare mai nella banalità di una vendetta al femminile. L’autrice insinua più di un dubbio, seminando false piste, sospetti incrociati e segreti taciuti, in un crescendo di tensione psicologica.

Uno dei punti di forza del romanzo è proprio l’equilibrio tra l’indagine poliziesca e lo sviluppo dei personaggi principali. Bree Taggert, con la sua storia di trauma personale e il suo desiderio costante di giustizia, è una protagonista forte e credibile.

La sua relazione con Matt Flynn è costruita con tatto, senza invadere lo spazio dell’intreccio investigativo ma aggiungendo spessore emotivo alla narrazione. Il coinvolgimento personale di Bree nel caso — soprattutto quando il killer comincia a prenderla di mira in modo diretto — alza la posta in gioco e trasforma l’indagine in una corsa contro il tempo.

Melinda Leigh sa come costruire la tensione. Ogni capitolo è un tassello che aggiunge un elemento nuovo, ogni colpo di scena è credibile e ben orchestrato. L’autrice lavora sui dettagli, sulla psicologia dei personaggi, sui loro dialoghi, e riesce a mantenere alta l’attenzione del lettore fino all’ultima pagina. Il ritmo è serrato ma mai affrettato, e il finale — senza rivelare nulla — è all’altezza delle aspettative: sorprendente, coerente, emotivamente potente.

Inganni fatali è un thriller che esplora il lato oscuro delle relazioni online, il potere distruttivo delle menzogne e le conseguenze imprevedibili della manipolazione emotiva. Ma è anche un romanzo che parla di resilienza, di fiducia, di legami familiari e professionali messi alla prova dal dolore e dalla paura.

Con uno stile coinvolgente e una trama solida, Melinda Leigh consegna un’altra prova del suo talento narrativo, confermandosi come una delle voci più interessanti del thriller contemporaneo.

Consigliato a chi ama i gialli psicologici ben scritti, i personaggi forti e le storie in cui la verità è sempre più difficile da afferrare.

Hai già letto altri libri della serie di Bree Taggert?

Acquista su Amazon.it: 

Melinda Leigh


Autrice di grande successo secondo le classifiche di Amazon e del Wall Street Journal, Melinda Leigh è un’ex funzionaria di banca. Dopo essersi unita all’associazione Romance Writers of America, ha deciso che scrivere era più divertente di analizzare i rendiconti finanziari. Melinda Leigh è cintura nera secondo dan di kenpo karate, insegna autodifesa alle donne e vive in una casa disordinata con la sua famiglia e un piccolo branco di animali, adottati dai centri di recupero.