La fiorista




C.L. Pattison


DETTAGLI:

Traduttore: Mara Gini

Editore: Newton Compton Editori 

Genere: thriller

Pagine: 288

Anno edizione: 2024

Sinossi. Amy Mackenzie sta vivendo un momento magico. La sua attività di fiorista va a gonfie vele e può vantare un gran numero di clienti facoltosi e glamour, tra i quali spiccano l’affascinante architetto James Elliott e la sua bellissima moglie Eleanor. Tuttavia, per quanto Amy si sforzi di entrare nel loro mondo dorato, finora ha potuto solo osservarlo da lontano. Quando gli Elliott le chiedono di occuparsi degli addobbi floreali per un sontuoso party che stanno organizzando, Amy sente che quella sarà l’occasione per avere un assaggio dello stile di vita che ha sempre sognato. Ma le cose non vanno affatto come aveva immaginato… Poco prima dell’inizio della festa, la sorella di Eleanor viene trovata morta e i sospetti ricadono immediatamente sull’unica persona estranea che era presente in casa al momento della tragedia: la fiorista. Nel tentativo disperato di provare la sua innocenza, Amy scoprirà alcune inquietanti informazioni sui padroni di casa. Come se non bastasse, il suo passato sta pericolosamente tornando a chiederle il conto: anche lei, infatti, nasconde un segreto, forse persino più pericoloso di quelli degli Elliott…

 Recensione di Katia Montanari


Un thriller psicologico scorrevole, avvincente e dal finale imprevedibile.
È Amy, la protagonista, che racconta e si racconta. Lei è un personaggio estremamente complesso, talvolta ambivalente, che si autodefinisce “eccentrica” e che ama il suo lavoro più di ogni altra cosa. È una fiorista preparata, attenta e che mostrando molta attenzione per i dettagli e un buon livello di empatia riesce sempre a decifrare al meglio i desideri dei suoi clienti. 

Cit.: “Come dico spesso, non mi limito a vendere fiori: io vendo sentimenti.”

Paragona il suo rapporto con i fiori a una vera e propria storia d’amore, dimostrando tutta la sua passione.

La trama prende forma dalle informazioni che ci fornisce lei e da quelle che possiamo trarre dalle trascrizioni degli interrogatori della polizia.

Dopo un inizio, apparentemente tranquillo, quasi idilliaco, piccoli particolari e comportamenti ambigui iniziano a suscitare dubbi sempre più forti non solo su Amy ma su molti dei personaggi della storia.

È questa “instillazione” continua e costante del sospetto che porta il lettore a dubitare di tutto e di tutti e a desiderare di scoprire il prima possibile la verità.

Una trama quindi ben costruita, con molti colpi di scena e arricchita da alcune interessanti informazioni sul linguaggio dei fiori. 

Acquista su Amazon.it: 

C.L. Pattison


ha lavorato per vent’anni come giornalista, prima di cambiare radicalmente vita e diventare una poliziotta. Originaria del Nord-Est dell’Inghilterra, attualmente vive sulla costa sud del Paese, dove, oltre al lavoro nelle forze dell’ordine, si dedica alla scrittura di thriller psicologici.