L’enigma della maschera




Un’indagine di Marco Leon

agente dell’Inquisizione di Stato


Autore: Paolo Lanzotti

Editore: Tre60

Genere: Giallo storico

Pagine: 416

Anno edizione: 2025


Sinossi. Venezia 1754. Da quando ha lasciato gli Angeli Neri, il corpo di agenti segreti dell’Inquisizione di Stato, Marco Leon vive una vita apparentemente tranquilla come bibliotecario di un anziano nobilhomo veneziano. Gli Angeli gli mancano, ma lui ha scelto di stare con Marion, la donna che ama, e non si pente della propria decisione. Tuttavia, il suo passato è sempre in agguato: a sorpresa, Alvise Geminiani, l’inquisitore al comando degli Angeli, gli chiede di tornare a indagare, perché è stato ucciso un sicario, Fabio Groggia, e la vicenda potrebbe coinvolgere un patrizio veneziano, Enea Dorigo. Inoltre, alcuni loschi traffici sembrerebbero portare al Lazzaretto Vecchio, importantissimo presidio veneziano contro le epidemie. In breve accadono altri omicidi e alcuni indizi conducono Marco a Eugenio Flores, un patrizio socio in affari di Enea Dorigo. Ma che rapporto ci può essere tra i due patrizi, il Lazzaretto e i numerosi delitti avvenuti negli ultimi tempi? E chi è la misteriosa Maschera che si aggira per la città a porre domande scomode? Prima che l’esistenza stessa della Repubblica venga messa a rischio da un’epidemia, a Marco non resta che usare il suo proverbiale intuito per venire a capo dell’intricata vicenda, sino al confronto finale con l’assassino. Un confronto dal quale soltanto uno dei due uscirà vivo.

 Recensione

di

Marina Toniolo


Con piacere mi sono immersa nella lettura del quinto libro di Lanzotti su Marco Leon, agente dell’Inquisizione veneziana. Ambientato nel 1754 prima della caduta della Repubblica offre, come tutti i romanzi della serie, un meraviglioso spaccato della Venezia che fu con una perfetta visione d’insieme dagli ambienti patrizi a quelli più umili.

Il Leone ha abbandonato gli Angeli: ha scelto di sposare Marion, giovane nobildonna inglese che per lui lascia gli agi e gli sfarzi di una esistenza a palazzo Balbi insieme al console Smith. Ora vivono a Castello, un quartiere di Venezia, in una palazzina abbastanza modesta. Marco lavora come bibliotecario presso un nobile anziano finché Alvise Geminiani lo chiama per proporgli un nuovo incarico.

Egli ha bisogno che il capo degli Angeli torni in campo per scoprire chi ha ucciso un noto sicario. Le indagini portano Marco sia verso il porto sia verso il Lazzaretto Vecchio, centro nevralgico dei commerci veneziani e della sicurezza dell’intera città.

Decisamente, a mio avviso, il migliore della serie.

Trama intrigante e conoscenze storiche solide rendono ”L’enigma della maschera’ un giallo godibile e fruibile per tutti. I personaggi principali hanno un’evoluzione introspettiva interessante e le vicende personali ben si inseriscono nel contesto.

Scoprire come funzionava l’arrivo di una nave nel porto di Venezia e com’era la quarantena delle persone e delle merci nel Lazzaretto Vecchio è stato interessante e istruttivo.

Tutta la costruzione del mondo di Lanzotti è un piccolo miracolo di scrittura. Mi sono immersa nella laguna al riverbero del sole, ho attraversato calli e campi nella nebbia che tutto avvolge, sono salita nella gondola al riparo del felze per passare inosservata.

Un giallo che non può che avvincere gli affezionati della serie e far innamorare i nuovi lettori. Inutile scrivere che, ovviamente, aspetto il sesto per una nuova indagine, tra patriziato decadente e spie da ogni parte d’Europa.

Acquista su Amazon.it: 

Paolo Lanzotti


Veneziano. Laureato in filosofia. Insegnante. Risiede a Venezia. Dopo aver pubblicato in gioventù alcuni volumetti di poesie e dopo un’esperienza da pubblicista durata alcuni anni (i suoi articoli avevano come argomento l’uso delle nuove tecnologie nella didattica), si è dedicato in pianta stabile alla narrativa. I suoi esordi sono legati principalmente alla fantascienza, nel cui ambito ha pubblicato un certo numero di racconti editi, fra l’altro, in riviste come Bit, Delos, Nova e Futuro Europa. Ai primi anni risale anche un romanzo fantasy, “I tempi del Domani”, edito da Perseo Libri (poi Elara). Nel 1997 ha vinto il premio “Il Battello a Vapore” con un romanzo per ragazzi pubblicato poi da PIEMME: “Le parole magiche di Kengi il Pensieroso”. Il romanzo è stato quasi subito tradotto e pubblicato in Spagna da SM, editore di Madrid. Sempre per PIEMME, ha pubblicato un giallo storico dal titolo “Il segreto dello scriba”, ambientato nella Mesapotamia dei Sumeri. Anche questo secondo romanzo è stato tradotto e pubblicato in Spagna da ViaMagna, di Barcellona. Nel 2010 ha vinto la prima edizione del Premio Odissea Fantascienza con Il segreto di Kregg, pubblicato dalla Delos Books. Suoi romanzi sono risultati finalisti ai premi Odissea 2011, Urania-Mondadori 2012, Il Giallo Mondadori 2015, Odissea 2015. Pur occupandosi ancora, saltuariamente, di fantascienza e fantasy, negli ultimi anni si è rivolto principalmente ai gialli storici, scrivendo alcuni romanzi ambientati nella Venezia tra ‘700 e ‘800. È attualmente presente anche nel mondo del self-publishing e degli ebook, con tre lavori: “Due misteri per Kengi il Pensieroso” (seguito de’ “Le parole Magiche”), “Il selciato dell’inferno” (un romanzo di fantascienza) e “Inghe” (un fantasy rivolto soprattutto ai cosiddetti giovani-adulti, tra i 15 e i 25 anni). Nel 2016 ha vinto il premio “Alberto Tedeschi”- Il Giallo Mondadori, con il romanzo “La voce delle ombre”: giallo storico ambientato a Venezia, negli ultimi giorni della rivoluzione del 1848-49. Il romanzo è stato pubblicato nella collana Giallo Mondadori a ottobre 2016 e, successivamente, nella collana Mondadori Oscar Gialli. Nei primi mesi del 2017 è uscito un suo romanzo fantasy per ragazzi, “Il Libro di Libri”, da Armando Curcio editore. Sempre nel 2017, ha pubblicato “La verità è un’ombra, Watson”, nella collana Il Giallo Mondadori Sherlock. Nel 2021 ha iniziato la pubblicazione della serie di gialli storici ambientati a Venezia nel 1753, che vedono protagonista Marco Leon, agente dell’Inquisizione di Stato, e i suoi Angeli Neri. Attualmente la serie è arrivata al quinto episodio.

A cura di Marina Toniolo 

https://ilprologomarina.blogspot.com/