Ovunque tu sia 




Harlan Coben


DETTAGLI:

Traduttore: Luca Bernardi

Editore: Longanesi

Genere: Thriller

Pagine: 362

Anno edizione: 2024

Sinossi. Nella fatidica notte che spezza la sua vita perfetta, David si sveglia e si trova immerso in una scena sconcertante: suo figlio Matthew è stato assassinato. Fin dalle prime ore la polizia e la sua stessa famiglia sospettano che il responsabile del brutale omicidio sia proprio lui. Ma non è così che è andata. David però non può provarlo. Distrutto dal dolore e tormentato dal senso di colpa, si lascia andare al suo destino: assiste impotente allo sgretolarsi della propria linea difensiva e al naufragio del proprio matrimonio finendo per accettare la condanna all’ergastolo. Dopo cinque anni passati in totale isolamento, David riceve la visita della cognata, che gli mostra una foto recente scattata in un parco. Sullo sfondo, appena visibile, c’è un bambino. E quel bambino è Matthew. David è sconvolto: possibile che suo figlio sia ancora vivo? Eppure ne è sicuro: quel ragazzino nella foto non è un sosia. Glielo dice il cuore. E il cuore pretende una risposta, subito. Per trovarla, David ha una sola possibilità: un rischiosissimo e folle piano di fuga. Inizia così una corsa contro il tempo e contro tutti per scoprire cosa è davvero successo quella maledetta notte. Fino a quando David riuscirà a depistare gli agenti dell’FBI che lo braccano? Fin dove potrà spingersi? Chi riuscirà a fermare un padre disposto a tutto pur di scoprire la verità su un figlio che credeva perso per sempre?

 Recensione di Simona Burgio


Un padre deve proteggere suo figlio, è la priorità assoluta.
David Burroughs non ha fatto il suo dovere, non ha protetto Matthew, anche se non ricorda di aver impugnato una mazza da baseball che gli ha spappolato il cranio. 

Colpevole o meno, la colpa resta sua, quindi da cinque anni sta scontando l’ergastolo per l’omicidio di suo figlio. Se credete che questa sia la storia di un uomo ingiustamente condannato, vi sbagliate.

Essere rilasciato da quell’inferno di prigione non condurrebbe a nessuna redenzione. Suo figlio resterebbero morto. Ma la vita, a volte, riserva sorprese inaspettate e una semplice visita (la prima in cinque anni) e una foto possono cambiare il destino di un uomo. 

Una spiccata somiglianza sprigiona il desiderio di vedere ciò che David vuole vedere…ciò che ha bisogno di vedere.

Cos’ha da perdere un uomo disperato, pur di dimostrare la sua innocenza?

Cos’è disposto a fare un padre che vuole trovare suo figlio, quello che tutti considerano morto? 

Questo è un thriller che scorre tra accuse ignobili e il disgusto di vedere fin dove può spingersi la cattiveria e l’ossessione. Per poi passare alla speranza, alla gentilezza, alla solidarietà e allo scetticismo.

Durante la lettura si ha l’impressione di guardare un film, tanto sono ben descritte le scene d’azione. Non ci sono descrizioni inutili e infinite, piuttosto, c’è una velocità incredibile che quasi non permette di respirare.

È tutto molto adrenalinico. 

I personaggi principali sono ben descritti ed è molto facile immedesimarsi in loro. Si percepisce il dolore, la frustrazione di David e si arriva a un punto in cui lo si odia o lo sia ama.
Anche i personaggi secondari come i due agenti dell’FBI, Sarah e Max sono semplicemente irresistibili. L’alternanza dei Pov, in prima e terza persona, consentono la visione totale sui tanti personaggi e i loro ruoli all’interno della storia. 

Se l’obiettivo di Harlan Coben è quello di lasciare senza fiato i suoi lettori, direi che è riuscito nell’intento. 

Un thriller scritto magistralmente che non potete perdere se siete alla ricerca di emozioni forti.

Acquista su Amazon.it: 

Harlan Coben


è nato nel 1962 a Newark, nel New Jersey. Dopo la laurea in Scienze politiche, ha lavorato a lungo nell’industria del turismo e in seguito si è dedicato alla letteratura, divenendo una delle voci più significative del thriller. I suoi romanzi sono tutti in classifica e amati negli Stati Uniti, in Gran Bretagna e in Francia, sempre in vetta alle classifiche del New York Times. È stato tradotto in 45 lingue e ha vinto l’Edgar Award. Fuga, il suo primo romanzo pubblicato da Longanesi (2021), ha ottenuto unanime successo di critica e pubblico, seguito nel 2022 da The Stranger e nel 2023 da Un inganno di troppo.

A cura di Simona Burgio

https://instagram.com/simy802?