Asia Mackay
Traduttore: Roberto Serrai
Editore: Giunti Editore
Genere: Narrativa straniera
Pagine: 416
Anno edizione: 2025

Sinossi. Un romanzo esilarante e irriverente che mescola umorismo nero e dinamiche familiari in un intreccio sorprendente. Hazel è una pittrice affermata di giorno e una serial killer spietata di notte. Elegante e snob, vive con il marito Fox, pianificatore ossessivo e metodico, in una relazione perfettamente bilanciata tra passione e crimine. Ma da quando è nata la piccola Bibi, i due hanno messo al bando ogni attività omicida per il bene della loro figlioletta. La loro nuova vita borghese nella tranquilla provincia inglese, però, li soffoca, e presto emergono tensioni che mettono a dura prova il loro matrimonio. Quando Hazel, quasi senza volerlo, torna a uccidere, si trova in un guaio. Confessare potrebbe scatenare la rabbia di Fox… sempre che lui stesso non stia nascondendo qualcosa. Tra segreti, bugie e qualche cadavere di troppo, salvare il loro matrimonio sarà più complicato – e pericoloso – che mai. Asia Mackay crea un mix irresistibile di thriller e commedia, regalando una storia originale che ridefinisce le regole del genere.
Recensione
di
Marina Toniolo
Haze e Fox si incontrano a Parigi in circostanze alquanto particolari: lei è impegnata a uccidere un malintenzionato che vuole aggredirla e lui interviene per aiutarla. Colpo di fulmine. Si sposano poco dopo e per una decina di anni vivono di omicidi, passione e jet set.
Finché Haze rimane incinta e nasce Bibi. Da allora la coppia vive una profonda crisi poiché Fox impone di essere una buona famiglia per la piccola e di non dedicarsi più a uccidere gli uomini cattivi. Tre anni dura la pausa, fino a quando Haze per difesa uccide un uomo.
Tra segreti e bugie i due devono trovare un nuovo equilibrio per il bene della famiglia.
Raramente mi sono trovata a leggere una storia così priva di consistenza. Stile semplice, paragrafi suddivisi nelle voci narranti di Haze e Fox, una ripetizione costante di quanto fosse bella, piena e soddisfacente la loro vita prima dell’avvento della figlia che, comunque, amano più di loro stessi.
Questo è un ‘thriller‘ che vorrebbe essere dark comedy ma che, a mio parere, non ha lo sviluppo giusto per intrigare il lettore anche minimamente esigente.
Haze arriva da un’infanzia disastrata; Fox al contrario: famiglia ricca, potente e influente. Il connubio è divertente ma sfocia presto nel grottesco. Così come l’unica amicizia che la donna si fa nei gruppi per bambini.
Il finale è altamente immaginifico per le invenzioni trovate dall’autrice per il funzionamento del matrimonio e dell’amicizia con Jenny.
A mio avviso si può passare oltre: qualche ora di svago e nulla più.
Acquista su Amazon.it:
Asia Mackay
Dopo una carriera televisiva in Cina, Asia Mckay è tornata a Londra, dove vive con il marito, quattro figli piccoli e due cani. Prima di dedicarsi completamente alla scrittura ha lavorato per Ewan McGregor e Charley Boorman nei loro documentari sul giro del mondo in moto. ‘Terapia di coppia per serial killer’ è il suo primo romanzo a essere pubblicato in Italia.
A cura di Marina Toniolo
https://ilprologomarina.blogspot.com/