Trasposizione




Gregory Ashe


Traduttore: Cristina Massaccesi

Editore: Collettivo Ikigai 

Serie: Hazard & Somerset #2

Genere: poliziesco

Pagine: 376

Anno edizione: 2025


Sinossi. Emery Hazard e il suo partner, John-Henry Somerset, hanno risolto il loro primo caso insieme. Ma una chiamata il Giorno del Ringraziamento lì porterà ad affrontare una nuova sfida. Le difficoltà iniziano quando Hazard e Somers si ritrovano intrappolati a causa del maltempo in una vecchia villa. Proprio quando sembra che le cose non possano diventare più complicate, il maltempo si trasforma in una tormenta di neve… e il nuovo giorno porta con sé un omicidio. Tagliati fuori dal mondo esterno, dovranno affrontare un assassino astuto e determinato che si nasconde tra gli ospiti della villa. E mentre la neve continua a scendere e gli ospiti della villa muoiono uno dopo l’altro, risolvere la serie di omicidi diventa secondario. Prima di tutto, Hazard e Somers devono sopravvivere.

 Recensione di Michela Bellini


Gregory Ashe anche stavolta non delude e sforna una storia che si snoda a ritmo battente tra enigmi, errori, sparizioni e morti ammazzati e troverà una soluzione solo nelle ultime pagine.

Il secondo libro della serie di Hazard e Somerset ci trascina immediatamente in una nuova avventura che comincia in un’apparentemente tranquilla giornata di festa. Una telefonata infrangerà la quiete dando inizio a una sarabanda infernale di avvenimenti più o meno oscuri in cui i morti si sprecano.

I nostri eroi si ritroveranno isolati dal mondo e in preda alle tensioni del loro mai risolto rapporto di attrazione e repulsione reciproca che talvolta sono più violenti della bufera che infuria.

In men che non si dica vi troverete immersi nella storia a confrontarvi coi protagonisti, che l’autore riesce sempre a rendere così reali da costringerci a partecipare alle loro vite, condividendo le loro apprensioni e frustrazioni come se fossero nostre. 

Che dire, Gregory Ashe è un trascinatore, spero abbia folle di lettori ai suoi piedi, visto che questi sono solo i primi assaggi della sua cospicua produzione letteraria. Non ci resta che attendere con ansia la prossima traduzione!

A chi sa l’inglese consiglio di consultare il sito dello scrittore per orientarsi sulle sue pubblicazioni.

I libri di Gregory Ashe sono tutti esclusivamente in formato digitale e-book. In italiano sono attualmente disponibili questo e il primo della serie: “Pretty, pretty boys”.

Acquista su Amazon.it: 

Gregory Ashe


Le notizie su questo autore sono molto scarse, quindi ho tradotto quanto riportato in inglese su Amazon. “Sono un’abitante del Midwest di lunga data. Ho vissuto a Chicago, Bloomington (IN) e Saint Louis, la mia attuale casa. Oltre a leggere e scrivere (che occupano molto del mio tempo), sono un educatore. Sebbene mi piaccia leggere molti generi, i miei due principali amori sono il mystery e la fiction. Un tempo tenevo una lista di libri preferiti, ma cambiavo così spesso che ho rinunciato. Il mio grande obiettivo ora è quello di essere abbastanza responsabile da prendere un cane.”

A cura di Michela Bellini

michelabellini.wordpress.com