Un tranquillo




Dann McDorman


DETTAGLI:

Traduttore: Studio Littera

Editore: Piemme

Genere: thriller

Pagine: 312

Anno edizione: 2024

Sinossi. Cosa c’è di meglio di un giallo ben fatto, originale ma dal sapore classico, alla Agatha Christie, per intenderci? Un giallo con al centro un posto suggestivo – metti, un esclusivo club di caccia nei boschi dell’Upstate New York, a cui sono ammessi solo i membri di poche, ricchissime famiglie che si riuniscono per cacciare orsi e cervi, bere Martini e seppellire i loro sporchi segreti. Un giallo in cui, naturalmente, non può mancare un detective, uno di quelli vecchio stampo con la sigaretta tra le dita e l’aria più che vissuta, capitato lì per caso, invitato da uno dei soci. Un ospite un po’ troppo ficcanaso… E poi, la ciliegina sulla torta: il morto. Magari il cadavere di una bella signora, una delle mogli, rinvenuto sulla riva del lago pieno di pesci e canoe di lusso. Una signora che, nel gruppetto di amici del club, di nemici ne aveva parecchi. A questo punto basta aggiungere una terribile tempesta che blocca tutti quanti lassù, senza via d’uscita, e il gioco è fatto… Bestseller internazionale, Un tranquillo weekend di omicidi è un giallo diverso da tutti, che vi porta per mano nei segreti della costruzione di una trama perfetta. Di quelle da cui vi sarà impossibile staccarvi.

 Recensione di Giulia Manna


Quando si finisce di leggere questo libro ci sono due opzioni: o lo si considera un capolavoro o una gran faticaccia.

Ho scelto questo libro per  copertina, trama accattivante e opinione della critica.

L’autore scrive molto bene, ma non sempre chi scrive bene riesce a coinvolgere il lettore.
La trama del giallo è ottima ed è presentatadall’autore che promette una storia originale, descrive le fasi della stesura, cita i grandi giallisti e dimostra di conoscerli molto bene, e infine osa promettendo di infrangere ogni regola del genere.

Normalmente amo chi punta in alto e sa dimostrare di essere valente, ma non è questo il caso.

La mia sensazione è che, con questa scelta narrativa, l’autore abbia voluto dimostrare, in modo forzato, le sue indubbie conoscenze.

Sinceramente preferisco chi lo fa attraverso la trama del giallo, senza distogliere l’attenzione da essa. Inoltre non amo chi si autoproclama originale, ma chi lo dimostra attraverso la storia e come la sviluppa. 

Sono tra quelli che hanno fatto fatica a finirlo, ma come dico sempre, quelle rare volte che mi imbatto in un libro, film o serie tv che non mi soddisfano: il mondo è bello perché è vario. 

Non a tutti piace la stessa cosa. Può essere che a voi invece, soprattutto se siete interessati a come si scrive un romanzo, lo troviate gradevole.   

I libri si devono sempre leggere fino in fondo e non ci dobbiamo fermare all’opinione di altri.

Buona lettura. 

Acquista su Amazon.it: 

Dan McDorman


vive a Brooklyn. È un produttore di grande successo, ha lavorato anche come reporter e saggista. Questo è il suo primo romanzo, osannato dalla critica e adorato dai lettori di tutto il mondo.