Vendetta




ALL’OMBRA

DELLA MOLE

Laura Costantini

Loredana Falcone


DETTAGLI:

Editore: Golem

Genere: Giallo

Pagine: 160

Anno edizione: 2024

Sinossi. Torino, aprile 1900. Mancano pochi giorni all’apertura della prima Mostra dell’Automobile e l’industriale Rodolfo Pinto chiama nel proprio palazzo amici e parenti per festeggiare il sessantesimo compleanno e la presentazione della nuova Pinto-Rowland 2,8 cv. Nonostante sia vedovo e abbia perso il primogenito, stroncato dall’uso di cocaina, sembra avere tutto per considerarsi un uomo realizzato e di successo. Rodolfo vuole che la festa sia un vero evento. Per questo ha invitato il professor Giacomo Artom, criminologo di fama, che ha condotto al palazzo l’affascinante medium, Madam Bastet. Sotto i loro attenti occhi si dipaneranno i segreti della famiglia Pinto e del conte Drago, fino all’omicidio del dissoluto aristocratico.

 Recensione di Cinzia Passaro

Un giallo dall’impostazione classica, la festa di compleanno dell’industriale Rodolfo Pinto vede riuniti parenti e amici nel palazzo Pinto a Torino nel 1900.

Nella prima parte del romanzo vengono descritti e caratterizzati tutti i vari personaggi: nobili arroganti, borghesi arricchiti, artisti ambiziosi, militari inflessibili, burocrati impassibili e una servitù fedele ai Pinto, un mondo di umanità diversa e complessa. E nel chiacchiericcio del palazzo  vengono svelati i segreti, i rancori e i malumori della famiglia che abita all’ombra della Mole di Torino. Un contorno che prepara il lettore a  provare  antipatia verso un personaggio in particolare e che fa tirare un sospiro di sollievo all’indomani della festa quando si scopre che è proprio lui la vittima  di un efferato delitto.

Tutti i  presenti hanno un valido motivo per volerlo morto.

Per evitare uno scandalo le indagini avvengono nelle mura del palazzo, con i recalcitranti invitati confinati all’interno dello stesso,  affidate a un ospite illustre il criminologo Giacomo Artom che si avvale della collaborazione dell’affascinante e misteriosa  Madam Bastet medium nota nei salotti aristocratici di gran parte dell’Europa, i due vivono un intreccio amoroso clandestino e particolare che li pone in contrapposizione nello scoprire la verità.

Un’indagine classica con l’interrogatorio di tutti e un confronto dei vari punti di vista. 

Il tutto si svolge abbastanza velocemente e forse qualche pagina in più sarebbe stata necessaria per spiegare meglio l’escamotage, alquanto paradossale, usato per rivelare il vero colpevole rendendo banale l’indagine del professore concentrata sin dall’inizio verso un altro indiziato, il più ovvio e per questo il colpo di scena risulta scontato.

Un giallo molto carino per gli amanti dei thriller classici.

Acquista su Amazon.it: 

Laura Costantini

Loredana Falcone


Laura Costantini è giornalista Rai. Loredana Falcone si dedica completamente alla scrittura.
Romane, amiche e socie di scrittura fin dall’adolescenza, hanno pubblicato numerosi romanzi, spaziando nei generi – dallo storico al thriller, dal giallo al mistery – collaborando con case editrici come HarperCollins Italia, Las Vegas Edizioni, Il Vento Antico, Dei Merangoli, goWare e Nua Edizioni. Con quest’ultima è uscito, nel 2022, il loro ultimo titolo: “Trappola a Boscolungo”, un giallo di impianto classico.