Natali Simmonds
Traduttore: Stefania Cerchi
Editore: Newton Compton Editori
Genere: Thriller psicologico
Pagine: 384
Anno edizione: 2025

Sinossi. Lei è come me. E questo è molto pericoloso La sua morte viene riportata al telegiornale del mattino. L’uomo con cui mia figlia usciva. Morto. Apparentemente un suicidio. Sbatto le palpebre lentamente una, due, tre volte. Mi si rizzano i capelli sulla nuca mentre stringo con maggior forza la tazza del caffè. Il mio respiro si mozza a più riprese. Non avevo idea della sua esistenza fino a poco tempo fa. Leah non mi dice più niente. Ma ho trovato le lettere che nascondeva. So che si è innamorata perdutamente di lui. Che le ha spezzato il cuore. E che adesso è morto. Vorrei più di ogni altra cosa che la notizia fosse scioccante solo perché si tratta di lui e per ciò che gli è accaduto. Ma conosco mia figlia troppo bene: so che c’entra qualcosa e che la dovrò difendere a tutti i costi. Il mio primo errore è stato crescere mia figlia in modo che fosse simile a me. Il mio secondo errore potrebbe essere quello che faccio per proteggerla.
Recensione
di
Kate Ducci
Un buon romanzo di esordio che racchiude tutte le componenti tipiche del thriller psicologico.
Scritto sempre in prima persona, offre un continuo cambio della voce narrante, dando al lettore la possibilità di conoscere i pensieri più profondi e le caratteristiche peculiari di ogni singolo protagonista.
Mentre il racconto si alterna tra presente e passato, un punto fermo fa da filo conduttore a tutta la narrazione: l’incapacità dei protagonisti di comunicare e comprendersi, dando vita a una serie di supposizioni, decisioni, sospetti e sofferenze che accompagnano fino all’ultima pagina.
Il finale a sorpresa, indispendabile in un buon thriller, non manca e la lettura, nonostante la voce narrante non sia mai la stessa è scorrevole e ben articolata.
Acquista su Amazon.it:
Natali Simmonds
È nata a Londra. Divide il suo tempo tra la Spagna e i Paesi Bassi, dove la si può trovare, quando non scrive romanzi, a disegnare, leggere sulla sua amaca o lamentarsi delle passeggiate in bici sotto la pioggia. Vendetta di famiglia è il suo primo romanzo pubblicato con la Newton Compton.