Verrà la notte




Giampiero Margiovanni


DETTAGLI:

Editore: Il Viandante

Genere: narrativa di genere

Pagine: 244

Anno edizione: 2023

Sinossi. Nicolò Manni è uno scrittore di successo lontano da anni dalle luci della ribalta. La sua carriera è ormai in declino, soffre d’insonnia ed è tormentato dai sensi di colpa a causa del suicidio del suo migliore amico. Passa le sue giornate fumando erba e girovagando per la città in attesa di una notte che non sembra arrivare mai. Una serie di incontri surreali e alcune pessime scelte porteranno Nicolò a sprofondare nei cunicoli più bui delle sue paure e del suo dolore, aggravando in maniera irreversibile la sua condizione, tanto da arrivare a rischiare la vita in più occasioni. Per salvare la pelle sarà costretto a rivedere le proprie scelte e a tradire nuovamente sé stesso e la promessa fatta al suo migliore amico…

 Recensione di Stefania Ceteroni


La morte di un amico, il suicidio per un amico per la precisione, cosa lascia?

Cosa lascia in chi si rende conto di non esserci stato quando avrebbe dovuto, di non aver saputo (o voluto) ascoltare?

Lascia un vuoto e tanta amarezza. Lascia anche un certo male di vivere che – volente o nolente – pesa come una zavorra.

Lo sa bene Nicolò Manni che si trova a fare i conti con un presente con il quale sembra di non riuscire a trovare un equilibrio. La sua esistenza si incrocia e si scontra con tante altre e da ognuna sembra prendere il peggio. Come se dovesse in qualche modo toccare il fondo per arrivare a scontare una colpa che nessuno gli attribuisce, se non la sua coscienza.

Perché avrebbe dovuto esserci. Avrebbe dovuto capire. Avrebbe dovuto fare in modo che non accadesse.

Ma non c’era. Non ha capito. Non ha nemmeno tentato di fare qualche cosa.

La sua è un’esistenza tirata all’estremo come si può fare con un elastico con il rischio che imploda da un momento all’altro, soprattutto dopo alcuni incontri decisamente pericolosi. Potrebbe vivere serenamente del suo lavoro.

Al suo nome è collegato un successo che lui sembra volersi scrollare di dosso, come se il fatto di essere famoso e riconoscibile fosse più un problema che un’opportunità. In alcuni momenti farebbe di tutto pur di non essere riconosciuto ma quando la sua fama lo precede si rende conto di dover fare i conti anche con questo aspetto della sua vita: non potrebbe essere invisibile agli occhi degli altri nemmeno se lo volesse.

Nicolò Manni offre al lettore la fatica di vivere. La difficoltà di fare pace con i propri spettri.

Una lettura che invita a riflettere sul vuoto dell’esistenza, sul male di vivere, sui tanti ostacoli che si incontrano lungo il cammino. E che non sempre si è pronti o si è in grado di superare.

Stile scorrevole, qualche passaggio un po’ stridente secondo i miei gusti ma, si sa, la lettura è un’esperienza sempre molto soggettiva.

Acquista su Amazon.it: 

Giampiero Margiovanni


è uno scrittore italiano, nato ad Atri nel 1990. Inizia a scrivere i primi testi nel 2009, ma solo dopo tre anni pubblica la sua prima raccolta di poesie Le punte del cerchio (2012) con cui si classifica tra i finalisti del Premio Penne. A seguire pubblica un’altra raccolta di poesie Il Dionisiaco rovesciato (2014). Per la narrativa ha pubblicato la raccolta di racconti Ossa (2019) e i romanzi I sogni nelle lacrime, prima pubblicazione nel 2017 (casa editrice Tabula Fati) e seconda pubblicazione nel 2023 e Verrà la notte (2023), editi da Edizioni Il Viandante.

A cura di Stefania Ceteroni 

https://libri-stefania.blogspot.com