Italian Psycho




Recensione di Dario Brunetti


Autore: Onorato Lamante

Editore: Nuova Palomar

Pagine: 178

Genere : Thriller psicologico

Anno di pubblicazione: 2017

 
 
 
 
 
 
 

Il protagonista di questo thriller è Stefano, un giovane musicista psicopatico che ha perso la madre in circostanze misteriose. Il ragazzo vive con un padre con cui ha un rapporto conflittuale, ha una fidanzata di nome Angelina, un’adorabile ragazza a cui è profondamente legato, e degli amici musicisti con i quali forma una vera e propria band di successo. Ma Stefano è anche seguito da uno psicologo che lo ha in cura perché soffre di gravi amnesie, di incolmabili vuoti di memoria, attimi della vita strappati e finiti chissà dove.

Per scoprirlo bisogna leggere le pagine di questo incredibile romanzo, con un protagonista che riesce ad attrarre come un magnete gli stessi personaggi della vicenda e a catturare l’attenzione del lettore.

Questo romanzo scava negli abissi della mente umana, perché Stefano ha una doppia personalità, soffre di disturbi psichici non indifferenti e di un delirio di onnipotenza che porta infine all’autodistruzione.

Una scrittura fluida e tagliente per un romanzo intenso che unisce e divide, dato che la grande abilità dello scrittore Lamante sta nel far apprezzare, e nello stesso tempo odiare, questo personaggio.

Una tecnica narrativa più che apprezzabile per uno scrittore che esordisce con uno scritto tutto da scoprire.

 

 

 

Onorato Lamante


è nato il 24/06/1985 a Fondi, Latina. É laureato in Economia e amministra un’attività commerciale. Proprio, come il protagonista del suo romanzo, ama suonare il pianoforte.