Recensione di Valentina Cavo
Autore: Michela Monti
Editore: Triskell Edizioni
Genere: Distopico
Pagine: 280
Anno di pubblicazione: 2020
Sinossi. Melice Redding è convinta di aver già toccato ogni limite tollerabile con le proprie mani. Conosce il dolore della perdita, la paura della morte, la sofferenza del sangue versato. È capace di sopravvivere. Eppure, dal momento in cui riapre gli occhi in quel letto di ospedale, si ritrova ferma in un tempo che non riconosce come suo, e ogni passo diventa una sfida. La risalita è troppo lunga per riuscire ad affrontarla da sola. Le servono i suoi amici, sua figlia. Le serve Gabriel. Ma chi sono le persone che ha davanti? Cosa nascondono? Quanto può essere pesante la verità che sta inseguendo?
Recensione
Otto è il capitolo conclusivo della trilogia di ReBurning scritta da Michela Monti che segue 83500 e M.T.V.M.
La trama si svolge per lo più fuori dal carcere e ci permette quindi di capire meglio le dinamiche che si sono create fuori dalla prigione negli anni in cui Melice vi era rinchiusa. Quel che scopriamo è che di certo non è un mondo tranquillo.
A parte la tecnologia che si è ampiamente evoluta (cosa che è già un duro scoglio da superare per una persona che non vi si è potuta abituare gradualmente), ciò che sconvolge è che si è venuta a creare proprio una specie di guerriglia armata tra diverse categorie di persone.
Non sarà facile per la protagonista accettare tutto quello che le viene detto e fatto,tuttavia non è semplice neanche per gli altri personaggi che popolano questa storia.
In questo romanzo Melice è senza dubbio molto più combattiva e determinata rispetto al solito, anche perchè in molte situazioni saranno messi a rempetaglio proprio i suoi affetti più cari, cercando di farla cadere in ginocchio a più riprese.
Ma è diventata una vera guerriera e, al suono di “evolvi o muori” (frase che ripete spessissimo), troverà sempre il coraggio e la grinta per rialzarsi e raggiungere il suo unico obiettivo: vivere una vita tranquilla insieme a sua figlia!
I personaggi che si incontrano sono davvero tanti, primo fra tutti Gabriel coprotagonista sin dall’inizio di questa saga che con il suo fascino e il suo essere irriverente riesce a conquistare il lettore. Inoltre in questo romanzo si capirà la vera natura di molte persone, alcune delle quali fanno la loro ricomparsa per rivelare e posizionare tasselli importanti, a volte fondamentali, ai fini della trama.
Michela Monti è riuscita a creare una trilogia complessa che tocca tantissimi generi diversi tra loro fondendoli in modo magistrale, ha dato vita a personaggi molto vividi e credibili, riuscendo a farli uscire dalle pagine come se fossero in carne ed ossa.
La complessità della storia e della sovrapposizione del gran numero di trame lascia supporre che sia stato un lavoro complicato ed impegnativo, soprattutto in questo volume conclusivo in cui la Monti ha tirato le fila dell’intreccio,ma è riuscita nei suoi intenti in maniera impeccabile. Speriamo di leggere presto altri volumi scritti dalla penna di questa autrice eccezionale autrice!
Michela Monti
è nata nel 1980 in provincia di Ravenna dove vive tutt’ora. Amante di ogni forma d’arte, delle risate e della pizza, scrive, legge, disegna da sempre, divora musica, cucina e mangia come una buona romagnola impara sin da piccola a fare. 83500, vincitore del festival Giallo Garda 2018, è il suo primo romanzo pubblicato con Triskell, a cui fanno seguito M.T.V.M. E Otto
Acquista su Amazon.it: